L’evento tecnologico che disegna il futuro di startup globali, inizia oggi a Lisbona #websummit
Più in forma che mai il team del Web Summit apre oggi i cancelli dell’ Altice Arena a oltre 71.000 partecipanti, 2.630 startup espositrici e aziende, 1.120 investitori e 1.040 relatori. Numeri da record.
--
Anche quest’anno, eccomi a Lisbona, alla scoperta di nuove finestre sul futuro. Il Web Summit, dopo essersi adattato alle limitazioni dei due anni pandemici, quest’anno torna in presenza raggiungendo numeri stratosferici mai registrati prima d’ora con un tutto esaurito ben quattro settimane prima dell’ inizio dell’ evento, con startup che arrivano da più di 160 paesi.
Le sole startup sono 2.300 e tra queste son più 100 i cosiddetti unicorni, che verranno all’evento per fare rete e disegnare nuove prospettive necessarie in questo periodo di turbolenze geopolitiche ed economiche.
I 1.040 speakers parleranno di come la crisi climatica e la recessione economica incombente impatterà nei prossimi anni sulla società, l’economia e la tecnologia, indicando i prossimi passi da fare.
Lo spazio espositivo dedicato agli sponsor è occupato da 330 partners (+ 40% rispetto allo scorso anno): i gota della tecnologia quali Google, Figma, Stripe, PitchBook, AWS e Binance accoglieranno i partecipanti con visioni e prodotti che impatteranno in modo deciso sul nostro lavoro e sulla nostra vita quotidiana.
Lo spazio espositivo dedicato invece alle 2.630 aziende è stato aumento del 25% rispetto al 2021 per dare più possibilità di visibilità e networking agli imprenditori che arrivano da tutto il mondo.
Rispetto allo scorso anno ci saranno 4 nuovi palchi dedicati ai brand di settori in crescita:
Verified ospiterà gli influencer e i creatori di contenuti più interessanti del mondo