Il podcasting riduce il gender gap. Abbiamo i numeri.
L’ultimo report di Edison Research racconta di un’ audience femminile in crescita, capace di influenzare promuovendo e condividendo quello che ascolta, interessata all’ascolto di storie dalla prospettiva femminile e infine, predisposta a considerare di valore le ads presenti all’interno dei podcast che ascoltano. Parliamo di un campione di donne certamente ma la dice lunga su come il podcasting, sia “definitivamente” al servizio della riduzione del gender gap.
--
The Women’s 2022 Podcast Report fa una fotografia suggestiva sugli ascolti delle donne americane evidenziando una crescita sostenuta e alcuni temi emergenti. Il report, commissionato a Edison Research da SXM Media deriva da due precedenti studi il Latino Podcast Report e il Black Podcast Listener Report.
SXM Media è uno dei network di podcast più importanti in America, molto focalizzato su voci e tematiche femminili: ben 5 dei 25 migliori podcast di e per donne sono prodotti proprio da loro. Il podcast “Crime Junkie” è ospitato da Ashley Flowers, fondatrice e CEO di Audiochuck, una rete di podcast incentrata sulle donne all’interno del portfolio SXM Media.
E’ stato un report che mi ha stupito non tanto per i numeri, indubbiamente interessanti, ma per la predisposizione alla crescita, una crescita talmente veloce che è capace di colmare il gender gap, nel settore podcasting perlomeno, in pochi mesi.
Questo report in sintesi:
L’ascolto dei podcast tra le donne è aumentato
- Oltre 1 donna statunitense di età superiore ai 18 anni su 3 (35%) ha ascoltato un podcast nell’ultimo mese. Questo è aumentato del 67% negli ultimi 5 anni e ora rappresenta circa 47 milioni di donne.
- Negli ultimi 5 anni, le donne hanno iniziato a colmare il divario di genere in un mezzo che una volta era principalmente maschile. Nel 2017, solo il 44% degli ascoltatori di podcast mensili negli Stati Uniti di età superiore ai 18…