Come il wi-fi in cloud può fare la differenza e distribuire abbondanza. La storia di Sebastiano.
Sebastiano è Sebastiano Bertani founder e ceo di Tanaza. L’ho incontrato al Web Summit. Insieme a Katia Bassi di Lamborghini è l’altro speaker chiamato a parlare sul Growth Stage. Ho scoperto con meraviglia che guida una delle aziende italiane tra le più dirompenti, a vocazione globale e ad impatto esponenziale.
--
Incontro Sabastiano a Lisbona, dopo il suo pitch sul Growth Stage del Web Summit. Ha presentato TanazaOS in modo appassionato e convincente e, ha raccontato un pezzo possibile di futuro grazie al wi-fi in cloud.
Riusciamo a trovare un posto tranquillo tra le porte tagliafuoco al primo piano dell’Altice Arena. Davanti a noi le vetrate alte che danno sull’ingresso dell’ arena, a qualche metro l’oceano e le luci del giorno che volge a termine.
L’adrenalina del summit ogni tanto arriva a la registrazione dell’intervista viene interrotta da applausi fragorosi che a qualche metro esplodono nella sala.
Sebastiano è Founder e Ceo dell’ italiana Tanaza con sede a Milano nel dirompente quartiere Isola che, con i suoi boschi verticali detta i nuovi canoni dell’architettura sostenibile in tutto il mondo. Tanaza, ha lo stesso spirito innovativo dell’architettura intorno all’ufficio, espresso con parole tecniche più complesse di balconi carichi di piante, parole come disaggregazione dell’hardware e del software (multivendor software approach) che si realizza concretamente con la possibilità di usare qualunque dispositivo Wi-Fi per creare reti che raggiungono chiunque, ovunque e su ogni tipo di device.
La prima cosa che gli chiedo è un favore: sentirò al telefono la mia bambina stasera e le dirò di aver parlato con un imprenditore italiano che fa qualcosa di speciale. Sebastiano accoglie la piccola sfida e semplifica in modo cristallino la missione che ogni giorno lo porta a lavorare con il suo…